B&B Casa Paolo
via Ponte Borea 25/c
Tel. 095/646061
e-mail: antonellacampo@tiscalinet.it
B&B Le Quattro Stagioni
via G. Verga 10
Tel. 095/7766377
B&B Villa delle Vacanze
via Calandruccio 2
Tel. 328/3545345
Agriturismo Gelso Rosso
c.da Lavina
Tel. 095/642570
B&B d...
Omaggio del figlio al padre artista
Per i caduti di tutte le guerre, ancestralmente legati alla vita
All'aeroporto di Linate, da lontano, scorgo mio padre con la sua borsa a tracolla avvicinarsi al nastro trasportatore per recuperare la valigia dopo il viaggio Catania Milano. Ci abbracciamo. Ha...
In contrada Diana sorge un’elegante residenza del XVIII secolo “Palazzo Corvaja” Questa contrada, attualmente appartenente al Comune di Fiumefreddo di Sicilia, un tempo faceva parte della baronia di Calatabiano.
I legami parentali fra la famiglia Diana e le famiglie più in vista di Calat...
Nel patrimonio assai esiguo vantato dall'architettura funeraria a carattere monumentale nella Sicilia antica, un posto di rilievo va dato all'edificio turriforme di età romana che si conserva, in cattivo stato, ma con caratteri formali e costruttivi di notevole interesse, a poca distanza dall'abit...
Per informazioni sulle visite contattare l’ufficio della riserva T. 095/4013625 – Mail : riserve.naturali@provincia.ct.it
Giorni e orari di apertura della Riserva: tutti i giorni, esclusa la Domenica, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
La riserva naturale orientata...
IN AUTOMOBILE:
Dall'autostrada A18 Catania-Messina-Siracusa, o dall'autostrada A20 Palermo-Messina, uscendo dallo svincolo di Fiumefreddo oppure transitando dalla Strada Statale 120 che collega Fiumefreddo ai paesi etnei quali Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Randazzo e Bronte.
IN TRENO:
Da Cata...
L’attore Giovanni Cutrufelli, personaggio illustre della storia del Teatro italiano, ha scelto il Comune per aprire una scuola di teatro rivolta ai giovani talenti siciliani.
Giovanni Cutrufelli ha diretto un centinaio di compagnie, mettendo in scena circa 250 spettacoli, tra cui i 28 cicli al te...
Per ciò che concerne le Istituzioni scolastiche, nel 1930 si inaugura a Fiumefreddo il primo edificio scolastico e la Direzione Didattica; nell’anno scolastico 1955-56 anche nei quartieri funzionano cicli di scuola primaria fino a raggiungere una sezione di classi al completo.
A Fiumefreddo si t...
Il campo topografico si sviluppa verticalmente al centro del foglio riquadrato; in alto il titolo “Pianta dimostrativa del territorio del Comune di Fiumefreddo” preceduto dalla data;
in basso in due colonne una “Annotazione de’ Punti per ordine Alfabetico” in 18 punti, seguita dalla f...